Quanti vince il premio Viareggio-Rèpaci

Nella giornata del 28 Agosto 2021 sono stati proclamati i vincitori del Premio Viareggio-Rèpaci. Nella sezione di “Poesia”, tra i tre finalisti , ovvero Andrea Bajani con “Dimora naturale” (Einaudi), Vittorino Curci con “Poesie 2020-1997” (La Vita Felice), Flavio Santi … Read More

Somiglianze di famiglia su Antinomie

Recensione, a cura di Giovanna Zoboli uscita sulla nuova rivista culturale Antinomie, della raccolta poetica di Matteo Pelliti, Somiglianze di famiglia. Nel suo articolo, l’autrice percorre un viaggio della figura del padre, dei figli e dei complessi rapporti famigliari all’ … Read More

Frammenti di Quanti

Sul sito di Nuovi Argomenti e su Le Parole e Le Cose, sono state selezionate e pubblicate alcune delle più belle poesie dalla raccolta di Quanti(Truciolature, scie , onde, 1999-2019) composta da Flavio Santi. I due articoli, a cura di Maria Bora per NA e della … Read More

Quanti a Fahrenheit

Ospite di Fahrenheit, la raccolta poetica Quanti (Truciolature ,scie, onde, 1999-2019) scritta da Flavio Santi (traduttore, romanziere e accademico oltre che poeta). Per chi avesse potuto ascoltarli in live, sul sito ufficiale di Fahrenheit è possibile recuperare, nella sezione ‘raccolte’, le poesie del giorno di … Read More

Il Nobel per la letteratura 2020

A inizio di questo mese è stato assegnato il premio Nobel per la Letteratura alla saggista, poetessa e accademica statunitense all’università di Yale, Louise Gluck, “per la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende universale l’esistenza individuale”. Louise … Read More

L’esordio di Federico Nobili

Nel mese di settembre I&L ha ripreso la sue attività pubblicando un grande esordio: Enigma del metodo Erodoto di Federico Nobili. Un libro straordinario per stile, storia, costruzione del protagonista. Per quanto non sia mai stato considerato, nella mente dell’autore, … Read More